allobrogo

allobrogo
al·lò·bro·go
agg., s.m. TS stor.
1. agg., degli Allobrogi
2. agg., s.m., che, chi apparteneva agli Allobrogi | s.m.pl. con iniz. maiusc., antica popolazione celtica stanziata nella Gallia Narbonese, regione dell'attuale Francia meridionale
3. agg., s.m. LE che, chi abita il Piemonte o la Savoia: l'irto spettral vinattier di Stradella | mesce in Montecitorio celie allobroghe e ambagi (Carducci) | s.m., solo sing., per anton., con iniz. maiusc., Vittorio Alfieri: Allobrogo feroce (Leopardi)
\
ETIMO: in. XIV sec.; dal lat. Allŏbrŏge(m), Allŏbrŏgu(m).

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • allobrogo — {{hw}}{{allobrogo}}{{/hw}}agg.  (pl. m. gi ) 1 Di un antica popolazione della Gallia. 2 (est., lett.) Piemontese …   Enciclopedia di italiano

  • allobrogo — pl.m. allobrogi sing.f. allobroga pl.f. allobroghe …   Dizionario dei sinonimi e contrari

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”